Cominciamo col dire che i Quadranti solari su cui si basano le statistiche sono quelli catalogati sino all’anno 2000 ed in particolare sono 184.
Attendono inoltre di essere catalogate 40 avvistamenti di strumenti ancora da schedare, tenendo inoltre conto che nella nostra ricerca si e’ verificata che con una media di ogni una meridiana su 2 ci veniva indicato un nuovo orologio da “visitare”, allo stato attuale pensiamo che il catalogo definitivo dei quadranti solari della nostra provincia supererà sicuramente i 250 strumenti
| otale Q.S. in BERGAMO | 21 (11.4%) |
| Totale Q.S. in Provincia | 163 (88.6%) |
| Paesi con almeno 1 segnalazione | 77 |
| Q.S. Per comune sul Totale | 2.39 |
| Q.S. Per comune escluso il Capoluogo | 2.44 |
COLLOCAZIONE
| TIPO | Capoluogo | % | Provincia | % |
| Interna |
2 |
1.1 |
0 |
0 |
| Esterna |
19 |
10.3 |
163 |
88.6 |
SUPERFICIE
| TIPO | Capoluogo | % | Provincia | % |
| Piana |
20 |
10.9 |
154 |
83.7 |
| Non Piana |
1 |
0.5 |
9 |
4.9 |
GNOMONE
| TIPO | Capoluogo | % | Provincia | % |
| Normale |
12 |
6.5 |
86 |
46.7 |
| Polare |
9 |
4.9 |
30 |
16.3 |
| Assente |
0 |
0 |
40 |
21.7 |
| N.C. |
0 |
0 |
7 |
3.8 |
STRUMENTO
| TIPO | Capoluogo | % | Provincia | % |
| Fisso |
19 |
10.3 |
161 |
87.6 |
| Spostabile |
1 |
0.5 |
2 |
1.1 |
| Portatile |
1 |
0.5 |
0 |
0 |
PSEUDOMERIDIANA
| TIPO | Capoluogo | % | Provincia | % |
| Si |
0 |
0 |
0 |
0 |
| No |
21 |
11.4 |
163 |
88.6 |
FUNZIONE
| TIPO | Capoluogo | % | Provincia | % |
| Orologio |
14 |
7.6 |
136 |
73.9 |
| Meridiana |
1 |
0.5 |
0 |
0 |
| Calendario |
0 |
0 |
0 |
0 |
| Arricchito |
1 |
0.5 |
1 |
0.5 |
| Multifunzione |
5 |
2.7 |
16 |
8.7 |
| N.C. |
0 |
0 |
10 |
5.4 |
SISTEMA ORARIO
| TIPO | Capoluogo | % | Provincia | % |
| Ora Locale Vera |
15 |
6.9 |
112 |
51.6 |
| Ora Media del Fuso |
9 |
4.1 |
6 |
2.8 |
| Sistema Italico |
2 |
0.9 |
34 |
15.7 |
| Sistema Babilonese |
2 |
0.9 |
5 |
2.3 |
| Sistema Temporario |
0 |
0 |
0 |
0 |
| Ora Vera del Fuso |
3 |
1.4 |
1 |
0.5 |
| Ora Canonica |
0 |
0 |
0 |
0 |
| Sistema Italico per l’Orologio da Torre |
0 |
0 |
10 |
4.6 |
| N.C. |
0 |
0 |
18 |
8.3 |
GRAFICA NUMERI ORE
| TIPO | Capoluogo | % | Provincia | % |
| Numeri Romani |
8 |
4.0 |
34 |
17.1 |
| Numeri Arabi |
10 |
5.0 |
72 |
36.2 |
| N.C. |
13 |
6.5 |
62 |
31.2 |
STATO DI CONSERVAZIONE
| TIPO | Capoluogo | % | Provincia | % |
| Pessimo |
0 |
0 |
35 |
19.0 |
| Tracce |
0 |
0 |
25 |
13.6 |
| Visibile |
3 |
1.6 |
31 |
16.8 |
| Buono |
9 |
4.9 |
15 |
8.2 |
| Nuovo |
5 |
2.7 |
7 |
3.8 |
| Scomparso |
0 |
0 |
18 |
9.8 |
| Restaurato |
4 |
2.2 |
32 |
17.4 |
VALORE ESTETICO
| TIPO | Capoluogo | % | Provincia | % |
| Non Valutabile |
0 |
0 |
9 |
4.9 |
| Basso |
2 |
1.1 |
50 |
27.2 |
| Medio |
11 |
6 |
78 |
42.4 |
| Alto |
8 |
4.3 |
15 |
8.2 |
| N.C. |
0 |
0 |
11 |
6 |
VALORE STORICO
| TIPO | Capoluogo | % | Provincia | % |
| Non Valutabile |
9 |
4.9 |
16 |
8.7 |
| Basso |
6 |
3.3 |
39 |
21.2 |
| Medio |
3 |
1.6 |
72 |
39.1 |
| Alto |
3 |
1.6 |
25 |
13.6 |
| N.C. |
0 |
0 |
11 |
6 |