Salta al contenuto
  • Home
  • Chi Sono
    • Presentazione
    • Cosa Faccio
    • Le mie cravatte
    • Frammenti di cielo
    • Star Trek
    • Amici
  • Astronomia
    • Astronautica
    • Esobiologia
  • Gnomonica
  • Illuminotecnica
  • Il mio Software
  • Cerca
Diego Bonata
Long life and prosperity
FacebookTwitterGoogle PlusCustom Social
 
  • Home
  • Chi Sono
    • Presentazione
    • Cosa Faccio
    • Le mie cravatte
    • Frammenti di cielo
    • Star Trek
    • Amici
  • Astronomia
    • Astronautica
    • Esobiologia
  • Gnomonica
  • Illuminotecnica
  • Il mio Software
  • Cerca
Categoria: <span>Didattica</span>
Home Gnomonica Archivio per categoria "Didattica" (Pagina 2)

Categoria: Didattica

“Il tempo è un trucco, con cui la natura evita che tutto succedacontemporaneamente”Anonimo del Web

Come si legge un quadrante solare
Didattica

Come si legge un quadrante solare

Da Administrator Aprile 20, 2008 Aprile 20, 2008

  Orologio solare realizzato a Merate  

Continue reading"Come si legge un quadrante solare"
Cosa è e come è fatto un tipico quadrante solare
Didattica

Cosa è e come è fatto un tipico quadrante solare

Da Administrator Aprile 20, 2008 Aprile 20, 2008

  Meridiana del XVI secolo, posta su un pittoresco castello di famiglie nobiliari di un Borgo vicino Pontida.

Continue reading"Cosa è e come è fatto un tipico quadrante solare"
Introduzione gnomonica e prime nozioni
Didattica

Introduzione gnomonica e prime nozioni

Da Administrator Aprile 19, 2008 Aprile 30, 2017

Q.S. su un’abitazione di Lovere (BG)   Che cos’è un orologio solare ?

Continue reading"Introduzione gnomonica e prime nozioni"

Paginazione degli articoli

1 2

Argomenti Chiave

  • Home
  • Chi Sono
    • Presentazione
    • Cosa Faccio
    • Le mie cravatte
    • Frammenti di cielo
    • Star Trek
    • Amici
  • Astronomia
    • Astronautica
    • Esobiologia
  • Gnomonica
  • Illuminotecnica
  • Il mio Software
Torna in alto
©2020 Diego Bonata
Powered by Fluida & WordPress.